Autore: wp_2033618

  • Monti della Luna e lago 7 Colori

    Monti della Luna e lago 7 Colori

    Il lago dei 7 Colori, al confine tra Italia e Francia, e’ una delle mete piu’ ambite dell’alta Valsusa, sia per bikers che per escurisionisti a piedi.Si trova nel bel mezzo dei cosidetti monti della Luna, e basta una foto per comprendere il perche’ di questo nome.Sono i paesaggi lunari che fanno da padrone in…

  • il Fraiteve, la montagna del Flow

    il Fraiteve, la montagna del Flow

    Partenza : SanSicario Alto (Cesana torinese -TO) o Sauze D’Oulx nel periodo di apertura impiantiDislivello/Sviluppo km: da 800 a 1100 mt / da 20 a 25 km a seconda del livello tecnico , del mezzo utilizzato e delle esigenze specifiche del gruppo In caso di partenza da Sauze D’Oulx e utilizzando gli impianti 600/1000 (in…

  • Il Cotolivier e le sue borgate

    Il Cotolivier e le sue borgate

    Tra boschi di larici, antiche caratteristiche borgate e flow trail naturali Partenza : Oulx (TO) o fraz. Beaulard (TO) Dislivello/Sviluppo km: da 700 a 1500 mt / da 20 a 35 km a seconda del livello tecnico , del mezzo utilizzato e delle esigenze specifiche del gruppo. Quota Max : 2100 mt slm (Monte Cotolivier)…

  • I livelli di difficolta’ dei trail

    I livelli di difficolta’ dei trail

    Proviamo ad usare un approccio diverso alla classificazione della difficolta’ nei giri in mtb/emtb che andremo a proporre, sopratutto ora che manca poco al trasferimento estivo in Alta Val di Susa, dove l’offerta e’ fondamentalmente di sentieri naturali. Vediamo dunque come classificheremo i giri che presto faranno parte del repertorio estivo di RidePInk. Purtroppo il…

  • Non aver paura …

    Non aver paura …

    DI AVER PAURA … Mandalo !!!… Fidati della bici !!!… Molla quei freni !!!… Lo fanno anche i bambini !!!… Ti faccio io da lepre !!!… La velocita’ e’ dalla tua parte !!! Quante volte ci siamo sentite dire queste cose ? Personalmente, parecchie, e ancora me le sento dire , e non mi vergogno…

  • Sestri Levante Easy Lines

    Sestri Levante Easy Lines

    Una versione “Riveduta e corretta” di un grande classico Partenza: Chiavari o Lavagna (GE) Dislivello/km: 800/1000 d+ / 30-34 km a seconda di eventuali variantiQuota max: mt 699 SLM (Monte le Rocchette )Salita : 85% asfalto, 10% sterrato, 5% sentiero pendenza media 9.5 %Discesa : singletrack con fondo prevalentemente compatto e brevissimi tratti su pietra…

  • Golfo Paradiso All-Mountain

    Golfo Paradiso All-Mountain

    In mtb tra il blu e il verde, tra il mare e i monti dell’entroterra nel levante Genovese Partenza: Recco(GE)Dislivello/km: 1200 d+ / 32 kmQuota max: mt 791 SLM (Monte Possuolo)Salita : 99% asfalto, pendenza media 6.5 %Discesa : singletrack con fondo variabile da compatto a smosso, mulattiere con prevalenza di pietra fissaLivello di difficolta’…

  • MTB quanto MI COSTI ?

    MTB quanto MI COSTI ?

    Che budget per iniziare con la MTB ? Avvicinarsi alla MTB/eMTB – opportunita’ e budget – Diciamolo apertamente : quando qualche amica/parente/conoscente non biker mi chiede quanto costa la mia bici rimane negativamente colpita e vede questo sport come inavvicinabile. E sottolineo che la mia Thok e’ un entry level come montaggio, e, nel mondo…

  • Quale ebike per donna?

    Quale ebike per donna?

    “Brutte” ma facili: quali sono le ebike piu’ adatte alle donne ? Il passaggio all’ebike puo’ essere traumatico per chi ha tanti anni di mtb tradizionale alle spalle. E lo puo’ essere altrettanto per chi fa la coraggiosa scelta di iniziare direttamente “a pile”. Io stessa sono stata trascinata dall’entursiasmo di una “bici sbagliata” ,…

  • Rockgardens & Step downs

    Rockgardens & Step downs

    Lo scorso weekend abbiamo fatto lezione a Trevignano Romano (Rm) con Laura e Maria Grazia, due “ragazze un po’ cresciute” , entrambe e-bikers, affrontando come principale argomento il superamento di rockgardens e altri ostacoli rocciosi , come drops e step-down copiabili (gradoni o scaloni superabili senza dover saltare con la bici). In queste situazioni bisogna…